Le migliori piattaforme per fare nel 2025 trading online con le crypto

Le piattaforme di trading online stanno diventando sempre più diffuse e popolari. Infatti questi strumenti sono perfetti per chi vuole investire in modo accessibile e rapido, poiché sono molto semplici da usare e ti permettono di adoperarle ovunque ti trovi.

Offrono inoltre molteplici vantaggi, come basse barriere di ingresso (che permettono di essere attrattive sia per chi sta iniziando ora sia per chi è un investitore con esperienza) e il poter monitorare e gestire in tempo reale i propri investimenti. Inoltre , grazie alla gamma di risorse e di offerte messe a disposizione, ti permettono di poter scegliere in modo più strategico ed informato, giostrando così i rischi con una maggiore consapevolezza.

In questa guida, troverai le piattaforme di trading al 2025 più performanti ed affidabili sul mercato, permettendoti di capire quale sa rispondere meglio alle tue esigenze.

cosa è etoro come funziona

eToro

Nostra Valutazione
4.5
Speciali
Demo Gratuita
Deposito Minimo
50$
Promozioni
primo mese cashback sulle cripto

In Breve

eToro è una piattaforma di trading multi-asset, famosa per il suo approccio “social” che permette di copiare le operazioni di altri investitori (Copy Trading). Offre accesso a diverse tipologie di asset (azioni, criptovalute, ETF, valute e altro) e punta molto sull’usabilità, con un’interfaccia intuitiva adatta ai trader meno esperti.

Bonus offerti
4.2/5
Commissioni
5/5
Varietà di Asset
5/5
Pro
  • investimenti su cfd, real stocks , etf, real cripto
  • copy trading e smartportfolio
  • Contro
  • Costi di prelievo
  • Varie limitazioni per CFD
  • Coinbase

    Nostra Valutazione
    4.5
    Speciali
    Coinbase Card
    Deposito Minimo
    1.99€
    Promozioni
    10€ Bitcoin

    In Breve

    Coinbase è una delle principali piattaforme di scambio di criptovalute al mondo. Offre un servizio intuitivo per l’acquisto, la vendita e la custodia di criptovalute come Bitcoin, Ethereum e molte altre. È nota per la sua sicurezza, facilità d’uso e conformità alle normative. Fornisce soluzioni come pagamenti in criptovaluta e strumenti per la finanza decentralizzata (DeFi).

    Bonus offerti
    4.8/5
    Commissioni
    3.9/5
    Facilità d’uso
    4.8/5
    Pro
  • Coinbase Card
  • Oltre 1700 asset
  • Contro
  • Didattica Scarsa
  • No Prodotti a Leva
  • Come funziona Plus500? Opinioni e recensioni a confronto

    Plus500

    Nostra Valutazione
    4.5
    Vantaggi
    Conto demo gratis
    Opzioni Di Trading
    CFD
    Tipologia Trading
    Bitcoin, Ethereum

    In Breve

    Plus500 è una piattaforma di trading CFD regolamentata, ideale per investire su criptovalute e altri asset con strumenti intuitivi e gestione del rischio avanzata. Non consente di possedere direttamente criptovalute e applica costi di inattività

    App mobile potente
    5/5
    Licenza e sicurezza
    5/5
    Gestione del rischio
    4/5
    Pro
  • Spread Acquisto / Vendita
  • 0 Commissioni su tanti strumenti
  • Depositi e prelievi 0%
  • Contro
  • Trading solo tramite CFD
  • Costi di inattività
  • Nessun portafoglio esterno
  • Disclaimer: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.

    IG Trading

    Nostra Valutazione
    4.7
    Speciali
    100€ Porta un amico
    Importo minimo
    1000€
    Assets
    19000+

    In Breve

    IG è una delle principali piattaforme di trading online, fondata nel 1974, specializzata in CFD, forex, azioni, indici, materie prime e criptovalute. Adatta sia ai trader principianti che a quelli esperti, IG è regolamentata a livello globale e fornisce formazione, notizie di mercato e strumenti di gestione del rischio per aiutare gli investitori a prendere decisioni consapevoli.

    Promozioni
    5/5
    Commissioni
    4.2/5
    Asset
    5/5
    Pro
  • Oltre 19mila mercati
  • Regime fiscale amministrato
  • Sede fisica a Milano
  • Conto clienti Unicredit
  • Contro
  • Commissioni su alcuni asset
  • Disclaimer: 75% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.

    Trade Republic

    Nostra Valutazione
    4.8
    Speciali
    Carta di Debito
    Deposito Minimo
    1€
    Asset Crypto
    50+

    In Breve

    Trade Republic è un broker online regolamentato in Germania che offre trading su azioni, ETF, criptovalute e derivati senza commissioni fisse, con un’interfaccia semplice via app e web. Ideale per investitori che cercano costi ridotti e piani di risparmio automatici.

    Sicurezza
    4.6/5
    Commissioni
    5/5
    Varietà di Asset
    4.6/5
    Pro
  • licenza bancaria italiana
  • PAC Senza Commissioni
  • Regime Amministrato
  • Contro
  • No leva Finanziaria
  • Servizio Clienti migliorabile
  • avatrade trading crypto

    Avatrade

    Nostra Valutazione
    4.5
    Speciali
    Demo Gratuita
    Importo minimo
    100$
    Leva
    Leva fino a 30:1

    In Breve

    AvaTrade è un broker online specializzato soprattutto nel trading di CFD (Contratti per Differenza) su molteplici asset: forex, azioni, criptovalute, materie prime, indici e altro. È noto per la vasta gamma di piattaforme supportate (MetaTrader 4, MetaTrader 5, WebTrader, AvaOptions) e per un occhio di riguardo alla formazione dei trader principianti, con guide e materiali educativi.

    Promozioni
    5/5
    Commissioni
    4/5
    Asset
    5/5
    Pro
  • Ampio ventaglio di piattaforme
  • Formazione completa
  • Spread competitivi
  • Contro
  • Eventuali limiti su leva finanziaria
  • Commissioni su alcuni asset
  • Poche opzioni social
  • Binance

    Nostra Valutazione
    4.5
    Speciali
    Copy Trading
    Importo minimo
    15€
    Leva
    Leva fino a 20:1

    In Breve

    Binance è il più grande exchange di criptovalute al mondo per volume di scambi. Fondato nel 2017, offre una vasta gamma di servizi, tra cui trading spot e futures, staking, prestiti crypto e un ecosistema blockchain con Binance Smart Chain (BSC). Con strumenti avanzati, un’ampia selezione di asset e una forte community globale, Binance è una piattaforma di riferimento per trader e investitori.

    Promozioni
    4.2/5
    Commissioni
    4.9/5
    Asset
    4.5/5
    Pro
  • Commissioni Basse
  • Top Accademia
  • Carta Binance
  • Contro
  • App migliorabile
  • Assistenza
  • Bitpanda

    Nostra Valutazione
    4.5
    Speciali
    Demo Gratuita
    Importo minimo
    100$
    Leva
    Leva fino a 30:1

    In Breve

    Bitpanda è una piattaforma austriaca di trading di criptovalute, fondata nel 2014, che consente l’acquisto, la vendita e lo scambio di asset digitali come Bitcoin, Ethereum e metalli preziosi. Offre un’interfaccia intuitiva, servizi per investitori retail e istituzionali, e soluzioni di investimento automatico. Regolamentata in Europa, si distingue per la sua sicurezza e facilità d’uso.

    Tipi di Conto
    4.4/5
    Commissioni
    4.4/5
    Asset
    4.6/5
    Pro
  • Oltre 3000 Asset
  • Depositi e prelievi senza commissioni
  • Piattaforma Top
  • Contro
  • Solo 2 tipi di conto
  • Academy Migliorabile
  • Logo della piattaforma Libertex

    Libertex

    Nostra Valutazione
    4.3
    Vantaggi
    Conto Demo
    Deposito Minimo
    100€
    Asset
    300+

    In Breve

    Marchio che è stato lanciato da Forex Club International Ltd. e Indications Investments Ltd nel 2015, Libertex offre più di 300 attività collegate ai CFD e 300 azioni reali. E’ un broker molto apprezzato per il suo approccio trasparente e le commissioni competitive

    Programma Demo
    4.4/5
    Commissioni e spese
    4.7/5
    Numero Asset
    4.6/5
    Pro
  • Attività diversificate
  • Funzioni di trading avanzate
  • Leva 1:100
  • Contro
  • Disponibilità limitata
  • Poche Cripto
  • Changelly

    Nostra Valutazione
    4.5
    Extra
    Piano Pro
    Deposito minimo
    0€
    Asset
    200+

    In Breve

    Changelly è un servizio di scambio istantaneo di criptovalute, lanciato nel 2015, che consente di convertire rapidamente oltre 500 asset digitali senza necessità di registrazione obbligatoria. Offre commissioni competitive, un’interfaccia intuitiva e integrazioni con wallet e piattaforme di trading, rendendolo ideale per scambi veloci e anonimi.

    Promozioni
    4.3/5
    Commissioni
    4.4/5
    Asset
    3.3/5
    Pro
  • Commissioni Buone
  • Veloce per le Crypto
  • Spread competitivi
  • Contro
  • Troppa differenza tra piano base e piano Pro
  • Sito in inglese
  • Disclaimer: 80% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.

    eToro

    eToro è una delle più popolari piattaforma di trading CFD (Contract for Difference o Contratti per Differenza) a livello globale; il suo punto di forza è il “social trading”, un approccio che permette di seguire e copiare le strategie di altri trader, diventando così appetibile anche per gli investitori neofiti o poco esperti. Offre CFD non solo su azioni, ma anche su indici, valute (Forex), materie prime e criptovalute. Inoltre, su varie azioni e criptovalute, eToro permette l’acquisto diretto (senza leva), dando la possibilità di operare sia con CFD sia con strumenti reali.

    Vantaggi

    • Social Trading: Possibilità di copiare automaticamente le operazioni di trader esperti e acquisire esperienza riducendo i rischi.
    • Interfaccia intuitiva: La piattaforma è user-friendly, ideale per chi inizia o ha poca esperienza.
    • Ampia scelta di asset: Azioni reali, ETF, criptovalute reali, oltre a CFD in vari mercati, ti permetteranno di scegliere i settori che preferisci.
    • Regolamentazione: Regolato da autorità come FCA (Regno Unito) e CySEC (Cipro).

    Svantaggi

    • presenta spesso Spread più ampi rispetto a broker specializzati, specie su alcuni mercati.
    • Funzioni di analisi tecnica limitate rispetto a piattaforme più avanzate (anche se da questo punto di vista c’è un continuo miglioramento).
    • vi possono essere costi aggiuntivi, come ad esempio commissioni di prelievo o di inattività.

    E’ perfetta per te se …

    • sei un trader alle prime armi, grazie alla semplicità della piattaforma e al social trading.
    • desideri avere  un approccio “ibrido”, tra CFD e strumenti reali.
    • vuoi una community di supporto per poter imparare dai trader più esperti ed aumentare al contempo la tua esperienza.


    Coinbase

    Piattaforma online fondata nel 2021, Coinbase ti permette in totale sicurezza di utilizzare le più diffuse criptovalute digitali, acquistandole, vendendole o trasferendole. Oltre a farti aprire un e wallet (o portafoglio online) e permetterti da subito di fare trading, è suddiviso anche in altre sezioni dedicate ai venditori, agli operatori finanziarie agli sviluppatori.

    Vantaggi

    • Interfaccia user-friendly, per mezzo di un design intuitivo e a procedure di acquisto/ vendita semplificate, diviene facile da usare anche per i meno esperti.
    • Puoi scegliere fra un ampia selezione di criptovalute e numerosi asset digitali, diversificando così come preferisci il tuo portafoglio.
    • Standard di sicurezza elevati; in più è regolamentata e conforme a molteplici normative.
    • Adatto a più livelli di esperienza, per essere comprensibile dai neofiti ai più esperti.

    Svantaggi

    • Commissioni spesso elevate,  specie sulle transazioni più piccole.
    • Presenta meno strumenti di analisi tecnica avanzati in confronto a piattaforme specializzate o ad altre soluzioni con più indicatori personalizzabili.
    • Servizio di assistenza clienti migliorabile, dato che sono segnalati tempi di risposta lenti e soluzioni di supporto limitate in caso di problemi.
    • Focus esclusivo sulle criptovalute, che non ti permette di investire su azioni, indici o materie prime.

    E’ perfetta per te se …

    • desideri avere un approccio immediato al mondo delle criptovalute.
    • sei già un trader intermedio oppure un investitore che vuole accedere a un’ampia gamma di valute digitali.
    • stai cercando un servizio con un focus esclusivo sulle crypto.


    Plus500

    Come funziona Plus500? Opinioni e recensioni a confronto

    Fondata nel 2008, Plus500 è specializzata nel trading di CFD (Contracts for Difference). Con Plus 500, potrai speculare sui movimenti di prezzo di asset quali criptovalute, azioni, criptovalute, materie prime, forex e altro, senza dover possedere gli asset sottostanti. Offre ambienti conformi alle normative per il trading online poiché è regolamentata da enti come la FCA, CySEC, EFSA e ASIC. Dalla piattaforma lineare e semplice, accessibile con semplicità da mobile e desktop, attualmente ha nell’elenco di criptovalute CFD come: Bitcoin, Ethereum, Ethereum/Bitcoin, BNB, Cardano, Solana, Avalanche, Tron, VeChain, Polkadot, Polygon, Axie Infinity, Litecoin, Stellar, Bitcoin Cash ABC, NEO, EOS, IOTA, Filecoin, Chainlink, Uniswap, Toncoin e Ripple XRP.

    Vantaggi

    • Ha un interfaccia immediata, con una piattaforma semplice da usare, ideale per iniziare a operare rapidamente.
    • Offre una buona varietà di mercati, dato che copre diverse tipi di asset in una piattaforma singola.
    • Regolamentato: ha autorizzazioni da enti come FCA, ASIC (Australia), CySEC.

    Svantaggi

    • ha meno strumenti di analisi tecnica avanzati rispetto ad altre piattaforme come MetaTrader o cTrader.
    • ci sono poche funzionalità social o di condivisione delle strategie (per cui è più facile sbagliare).
    • Spread variabili, che a volte possono risultare ampi in base alla volatilità del mercato.

    E’ perfetta per te se …

    • sei un trader principiante o intermedio che vuole una piattaforma intuitiva.
    • prediligi un’interfaccia pulita e non hai bisogno di numerosi indicatori avanzati.
    • preferisci operare solo con CFD, senza prodotti aggiuntivi (azioni reali o criptovalute in forma fisica).


    IG

    IG è uno dei broker più longevi e conosciuti a livello internazionale, con una vasta offerta di mercati. Oltre ai CFD, IG propone anche trading su azioni reali (in alcuni Paesi), spread betting (nel Regno Unito) e varie tipologie di prodotti derivati.

    Vantaggi

    • Affidabilità e reputazione: con 49 anni di esperienza è una solida realtà del settore ed è ampiamente regolamentato (FCA, BaFin, ASIC, ecc.).
    • Ampiezza dei mercati: IG offre uno dei cataloghi di strumenti più ampi (oltre 18.000 mercati) così da poterti permettere di investire nei tuoi settori preferiti
    • Piattaforma avanzata: IG propone diverse soluzioni per gli investitori, inclusa la piattaforma ProRealTime con analisi tecnica approfondita.
    • Formazione e supporto: Ampia sezione educativa con webinar e corsi per accrescere la tua esperienza.

    Svantaggi

    • Costi: per trader con capitali ridotti alcuni spread possono essere più elevati; vanno poi considerate eventuali commissioni su azioni reali e altri strumenti.
    • la Piattaforma non sempre intuitiva, specie quella avanzata soprattutto per chi è alle prime armi.
    • Deposito minimo più alto rispetto ad altri broker (anche se varia in base al Paese).

    E’ perfetta per te se …

    • sei già un trader di livello intermedio o avanzato che necessiti di analisi tecnica approfondita.
    • sei un investitore con capitale medio-alto che cerca un broker riconosciuto e di grande affidabilità.
    • desideri avere un’ampia scelta di mercati e prodotti finanziari diversi dai soli CFD.


    AvaTrade

    avatrade trading crypto

    Nata nel 2006, Avatrade è un broker di CFD irlandese (con diverse sedi internazionali composto da un team di professionisti della finanza e del web marketing), al fine di creare un portale capace di permettere agli investitori di riunire tutti i principali strumenti finanziari per il trading. AvaTrade offre accesso a valute, azioni, indici, ETF, obbligazioni, materie prime e criptovalute. Propone l’uso di diverse piattaforme, tra cui MetaTrader 4 e 5, AvaTradeGO e AvaOptions (specifica per le opzioni).

    Vantaggi

    • ti mette a disposizione molteplici piattaforme: oltre alle classiche MetaTrader, c’è una soluzione proprietaria (AvaTradeGO) e una piattaforma specifica per opzioni.
    • altamente regolamentato, da autorità irlandesi, australiane, giapponesi, e molto altro ancora.
    • formazione e supporto, con una sezione didattica dedicata (Ava Academy), webinar, ebook.
    • completo di programma di protezione saldo negativo, allo scopo di prevenire il debito superiore al saldo del conto.

    Svantaggi

    • lo Spread non è sempre tra i più bassi, ma varia in base al tipo di account e dalle condizioni di mercato.
    • Struttura delle commissioni: devi valutare i costi eventuali di inattività e di prelievo (che variano in base alla giurisdizione).
    • vastità delle piattaforme: per i trader alle prime armi, tante alternative potrebbero confondersi nel scegliere la soluzione migliore.

    E’ perfetta per te se …

    • sei un investitore che apprezza  una solida presenza internazionale e buone garanzie di affidabilità.
    • sei un trader di livello intermedio, che vuole accedere in un unico broker a diverse piattaforme.
    • sei interessato anche al trading di opzioni (tramite CFD) oltre che ai CFD classici su azioni/indici.


    Binance

    Binance è uno degli exchange di criptovalute più grandi e utilizzati al mondo, apprezzato per l’elevato volume di scambi e la varietà di criptomonete supportate. Oltre alla sezione spot, offre funzionalità avanzate come il trading di futures, margin trading, staking e servizi di prestito. L’interfaccia risulta sufficientemente intuitiva per i principianti, pur presentando opzioni avanzate adatte ai trader più esperti

    Vantaggi

    • accesso ad un ampia gamma di criptovalute: Binance supporta centinaia di coppie di trading, inclusi token emergenti.
    • liquidità elevata: gli alti volumi di scambio garantiscono spread competitivi e ordini eseguiti con rapidità.
    • Servizi extra: Oltre al trading, Binance offre opportunità di staking, prestiti in criptovalute e una carta di debito per l’uso quotidiano.
    • Commissioni competitive: commissioni di trading basse, ulteriormente riducibili pagando le fee con il token BNB.

    Svantaggi:

    • Regolamentazione variabile: infatti in alcuni Paesi, Binance è soggetta a limitazioni o a obblighi di licenza particolarmente stringenti.
    • Interfaccia affollata: se sei un neofito, le numerose funzionalità possono rendere l’esperienza iniziale un po’ complessa.
    • A volte l’assistenza clienti è lenta: in periodi di forte afflusso di utenti, i tempi di risposta possono allungarsi ed essere poco tempestivi.

    E’ perfetta per te se …

    • sei un trader di ogni livello con volontà di crescita, grazie alla possibilità di partire da un’interfaccia base e passare poi a modalità di trading più complesse.
    • vuoi all’interno di una unica piattaforma un ecosistema completo che comprenda spot, futures, staking.
    • se un utente interessato ad una grande varietà di altcoin e servizi correlati.


    Changelly

    Changelly è un servizio di scambio istantaneo presente sul mercato dal 2016 che consente di convertire velocemente ed al miglior prezzo una criptovaluta in un’altra senza necessitare di particolari competenze tecniche Dall’interfaccia semplice e trasparente, Changelly è pensata per chi desidera effettuare operazioni rapide e con pochi passaggi.

    Vantaggi

    • Scambio immediato: Changelly non richiede depositi pre-configurati, per cui ti basterà inviare la criptovaluta e riceverai in automatico quella che desideri.
    • Interfaccia minimalista: in questo modo l’esperienza utente è semplice e piacevole, perfetta per chi come te vuole fare conversioni rapide.
    • Ampia compatibilità: questo servizio supporta molte criptovalute, incluse quelle meno diffuse.
    • Integrazioni con wallet esterni: Spesso è integrato in portafogli crypto di terze parti, semplificando i trasferimenti.

    Svantaggi

    • Presenta commissioni più alte rispetto agli exchange tradizionali, per cui puoi avere un dei costi leggermente maggiorati.
    • Mancanza di funzionalità avanzate: non prevede strumenti di trading complessi, ordini limite o futures.
    • Disponibilità di valuta fiat limitata: in alcuni casi, le opzioni di acquisto diretto con fiat possono essere meno convenienti.

    E’ perfetta per te se …

    • sei un principiante che cerca un modo rapido e senza complicazioni per convertire criptovalute.
    • sei un utente che necessita di scambiare token meno diffusi, i quali non sono sempre disponibili sulle principali piattaforme.
    • apprezzi la semplicità e l’immediatezza e non ti occorrono strumenti di analisi oppure effettuare trading professionale.


    Bitpanda

    Fondata nel 2014 a Vienna, Bitpanda è un exchange e broker, che ti offre un’esperienza di acquisto e vendita di criptovalute, orientato in particolare al mercato europeo, affidabile e semplice. Bitpanda supporta, oltre alle cripto, anche metalli preziosi e alcuni asset tradizionali, rendendo dispobile ai trader e agli investitori un ecosistema molto variegato.

    Vantaggi

    • è fortemente incentrata sull’utente europeo: ha infatti metodi di prelievo e deposito performanti per il mercato europeo (come ad esempio , bonifici bancari, SEPA, carte di credito).
    • Regolamentazione e trasparenza: offre elevate garanzie di affidabilità in quanto è conforme alle normative austriache ed europee, offrendo garanzie di affidabilità.
    • prevede alcuni servizi aggiuntivi: Bitpanda consente di ’acquistare metalli preziosi e partecipare a piani di risparmio in criptovalute (Savings Plan).
    • ha un interfaccia intuitiva e pulita, che la renden adatta sia ai principianti sia a chi vuole gestire con facilità portafogli multi-asset.

    Svantaggi

    • Ha costi di commissioni non sempre competitivi: rispetto a grandi exchange internazionali, i costi di trading possono essere superiori.
    • Ha una gamma di criptovalute meno estesa di altri competitor: pur offrendo molte cripto, non raggiunge la varietà di altre piattaforme come ad esempio Binance.
    • Ha limitati strumenti di trading avanzato : l’offerta di Bitpanda è più orientata all’acquisto e alle holding a lungo termine.

    E’ perfetta per te se …

    • sei un investitore europeo in cerca di un ambiente regolamentato e di metodi di pagamento locali ed in euro
    • desideri fortemente diversificare il tuo portafoglio con metalli preziosi e asset tradizionali oltre alle criptovalute.
    • sei un utente che preferisci confrontarti con un’interfaccia semplice e funzioni di risparmio automatiche.


    Libertex

    Fondata nel 1997 all’interno del Libertex Group, Libertex è un broker online con un’offerta focalizzata principalmente sui CFD (Contratti per Differenza) e su vari asset, che includono azioni, materie prime, indici e criptovalute. E’ regolato da autorità di rilievo ed ha a un’interfaccia user-friendly adatta per i principianti, pur offrendo per i trader esperti piattaforme più complesse.

    Vantaggi

    • Ha una piattaforma user-friendly, studiata appositamente per agevolare anche chi ha meno esperienza nell’utilizzo dei CFD.
    • Regolamentazione consolidata: anche per effetto della sua lunga storia, opera sotto licenze di autorità europee, offrendo elevati standard di sicurezza e protezione per i fondi dei clienti.
    • Ti permette di scegliere fra una varietà di mercati, con CFD su criptovalute, azioni, Forex e altro, in un’unica soluzione.
    • Offre strumenti di analisi: Supporta infatti piattaforme come MetaTrader, adatte per chi vuole un’analisi tecnica approfondita.

    Svantaggi:

    • il suo focus è sui CFD: Libertex non consente di acquistare direttamente criptovalute, quindi non si è realmente in possesso dei token.
    • Ha possibili costi aggiuntivi: Spread e commissioni possono incidere, specie su alcuni asset meno liquidi.
    • vi è il rischio di leva finanziaria: l’utilizzo di leva potrebbe amplificare sia i guadagni che le perdite, richiedendo quindi una gestione del rischio attenta.

    E’ perfetta per te se …

    • se sei un trader interessato a speculare sulle variazioni di prezzo delle criptovalute (e di altri asset) senza direttamente detenerle.
    • cerchi una piattaforma regolamentata e con un buon servizio di supporto.
    • sei un trader di livello intermedio o avanzato e desideri combinare l’analisi tecnica con operatività in CFD su vari mercati.


    Cos’è e come funziona la compravendita di criptovalute

    La compravendita di criptovalute funziona in modo molto simile ad altri investimenti finanziari: ci si appoggia a piattaforme chiamate exchange, dove migliaia di operatori da ogni parte del mondo comprano e vendono asset digitali in qualunque momento, anche di notte e nei fine settimana.

    Per iniziare, si crea un account su un exchange affidabile, si verifica la propria identità e si depositano fondi (ad esempio in euro, dollari o altre criptovalute). Il mercato è continuo e aperto 24/7, e i prezzi delle criptovalute si formano unicamente dalle forze di domanda e offerta.

    In base alle preferenze, si possono scegliere exchange che consentano scambi contro valuta fiat (come euro o dollaro) o solo da crypto a crypto. Una volta acquistati, i token vengono accreditati sul portafoglio dell’exchange, ma è anche possibile trasferirli su un proprio wallet privato, opzione che caratterizza gli exchange rispetto alle piattaforme di trading con CFD, dove invece non si possiede la criptovaluta in forma diretta.

    Alcuni exchange, pensati per utenti più esperti, offrono inoltre strumenti derivati come futures, perpetual e opzioni, con Bitcoin o altre monete digitali come sottostante. Scegliere l’exchange migliore dipende quindi da diversi criteri come ad esempio: facilità d’uso, possibilità di scambiare in fiat, costi di commissione, sicurezza e disponibilità di servizi avanzati.

    Vantaggi e Svantaggi degli Exchange per le Criptovalute

    Gli exchange di criptovalute offrono diversi vantaggi rispetto alle piattaforme di trading tradizionali, soprattutto se desideri acquistare e possedere direttamente asset digitali. Ma presentano anche alcuni aspetti critici da tenere in considerazione

    Vantaggi degli Exchange di Criptovalute

    • Acquisto reale di criptovalute
      A differenza delle piattaforme di trading che offrono strumenti derivati (CFD, futures, opzioni), con gli exchange si acquistano effettivamente le criptovalute, con la possibilità di trasferirle su un proprio wallet personale.
    • Commissioni più basse
      Di solito, rispetto alle piattaforme di trading tradizionali gli exchange applicano commissioni inferiori, rendendo le operazioni più convenienti, specie se effettui acquisti frequenti o di piccolo importo.
    • Ampia scelta di criptovalute
      Gli exchange offrono una vasta gamma di asset digitali, spesso più estesa rispetto alle piattaforme di trading che si concentrano solo sulle principali criptovalute. In questo modo puoi accedere a progetti emergenti e token con potenziale di crescita.
    • Servizi aggiuntivi per generare rendite
      Molti exchange offrono funzionalità avanzate come staking, yield farming e liquidity pool, permettendoti di ottenere un rendimento passivo dalle tue criptovalute.
    • Esperienza autentica nel mondo crypto
      Operare su un exchange ti fa vivere l’esperienza reale delle criptovalute, con la possibilità di prelevare fondi su wallet esterni, partecipare a network decentralizzati e accedere a strumenti innovativi dell’ecosistema blockchain.
    • Bonus di benvenuto e promozioni
      Alcuni exchange offrono incentivi per i nuovi utenti, come bonus in criptovalute o commissioni ridotte sulle prime operazioni, rendendo l’ingresso nel mercato più conveniente.

    Svantaggi degli Exchange di Criptovalute

    • Rischi legati alla sicurezza
      Tenere le proprie criptovalute sugli exchange può essere pericoloso. Sebbene i migliori exchange adottino misure di sicurezza avanzate, in passato possono essere stati soggetti a fallimenti o ad attacchi hacker. Per questo si consiglia di ridurre i rischi trasferendo sempre trasferire i propri fondi su un wallet privato.
    • Interfacce non sempre intuitive
      Specie per i neofiti, alcuni exchange possono risultare complessi, con strumenti avanzati e interfacce poco intuitive. Anche se molte piattaforme stanno migliorando la loro user experience, i neofiti potrebbero inizialmente trovare difficoltà nell’eseguire ordini e gestire il proprio portafoglio.
    • Obbligo di verifica dell’identità (KYC)
      La maggior parte degli exchange richiede il Know Your Customer (KYC), ovvero la verifica dell’identità con documenti ufficiali. Questo garantisce maggiore sicurezza e conformità normativa, ma può essere visto come un limite se cerchi l’anonimato nelle transazioni crypto. Esistono exchange senza KYC, ma di frequente presentano restrizioni o rischi aggiuntivi.
    • Volatilità dei prezzi e liquidità variabile
      Gli exchange funzionano su un mercato aperto, in cui domanda e offerta determinano i prezzi. In alcuni momenti, specie per criptovalute meno conosciute, ci possono essere forti oscillazioni di prezzo o problemi di liquidità che rendono difficile acquistare o vendere immediatamente di un asset.
    • Mancanza di strumenti di gestione del rischio
      Mentre le piattaforme di trading offrono strumenti avanzati per la gestione del rischio (stop loss, trailing stop, take profit), sugli exchange questi strumenti spesso sono limitati o assenti, rendendo il trading più complesso se cerchi strategie più strutturate.

    Gli exchange rappresentano la soluzione ideale se vuoi possedere direttamente criptovalute, accedere a una vasta gamma di asset e sfruttare servizi innovativi come staking e yield farming. Tuttavia, è sempre di fondamentale importanza gestire con attenzione la sicurezza dei propri fondi, comprendere le dinamiche del mercato e valutare attentamente le commissioni e le funzionalità offerte da ciascun exchange.

    Selezione delle piattaforme e broker online consigliate per il trading

    Nella scelta di una piattaforma exchange o di un broker online per il trading di criptovalute, è fondamentale considerare diversi aspetti che possano garantire un’esperienza sicura e adatta alle tue esigenze. In primo luogo, la sicurezza è cruciale: occorre verificare che l’exchange adotti protocolli di protezione affidabili (come l’autenticazione a due fattori) e che disponga di meccanismi di custodia sicuri per i fondi. Un altro elemento di rilievo è il livello di trasparenza e di regolamentazione, poiché operare su piattaforme regolamentate può offrire maggiori tutele in caso di controversie.

    È inoltre importante confrontare le commissioni applicate e valutare sia i costi di negoziazione (spread, commissioni di acquisto/vendita) sia le eventuali spese di deposito e prelievo. La varietà di criptovalute supportate è un altro criterio determinante, insieme alla presenza di strumenti avanzati per il trading, come ordini di stop loss o take profit, e la disponibilità di funzioni più complesse (ad esempio margin trading o staking). Non da ultimo, la facilità d’uso dell’interfaccia e la qualità dell’assistenza clienti possono fare la differenza, soprattutto per chi si avvicina per la prima volta a questi mercati.


    Nota: Le informazioni fornite in questo articolo hanno esclusivamente finalità informative e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o invito all’investimento. Si raccomanda di valutare con attenzione i rischi connessi alle operazioni di trading e di consultare, ove necessario, un professionista qualificato prima di intraprendere qualsiasi iniziativa. Salex non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni derivanti dall’utilizzo diretto o indiretto delle informazioni contenute in questa pagina.