CARTA: Carta Curve

Carta Curve

Canone

GRATIS

Limite di spesa

2000€/giorno

Limite di prelievo

200€/giorno

Vantaggi

  • Tutte le tue carte in una sola
  • Non ha spese di attivazione.
  • 3 Piani differenti

Vai al sito ufficiale

Informazioni

  • Tipo: carta di debito
  • Emittente: Curve
  • Circuito: mastercard
  • Funzionalità contactless: ATTIVA
  • Costo attivazione: GRATIS

Riassunto

Nata nel 2015 in Gran Bretagna, la carta di debito Curve è stata pensata per chi possiede più carte bancarie e vorrebbe gestirle tutte; infatti offre la possibilità di collegare diverse tipologie di carte di credito, di debito e prepagate all’app omonima. Così, potrai gestire facilmente e con pochi tap le diverse carte che possiedi, accedere al saldo e verificare le transazioni effettuate. Leggi la recensione completa »

T&C

Carta Curve

Ultimo aggiornamento:

Curve è una carta di debito che ti permette di caricare e gestire attraverso l’app tutte le tue carte di pagamento associate anche a conti diversi e può essere usata per pagare e prelevare. Vediamo meglio come funziona.

pound 414418 1920

Cos’è la carta Curve? E’ una carta di credito?

Nata nel 2015 in Gran Bretagna, la carta di debito Curve è stata pensata per chi possiede più carte bancarie e fa fatica a gestirle tutte. Questa carta appartiene al circuito Mastercard e offre la possibilità di collegare diverse tipologie di carte di credito, di debito e prepagate all’app omonima. In questo modo, potrai gestire facilmente e con pochi tap le diverse carte che possiedi, accedere al saldo e verificare le transazioni effettuate.

Può essere usata collegandola con quasi tutte le migliori carte appartenenti al circuito Mastercard e VISA. In particolare, il sistema di gestione si adatta alla perfezione alle carte Hype, ViaBuy e alle tessere che prevedono tecnologie innovative, con portafogli virtuali, come la Coinbase Card, la Crypto.com Card e la carta Wirex.

Questa carta si può collegare ai sistemi Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay e, se si dispone di carte che utilizzano criptovalute o portafogli digitali basterà collegarle all’app Curve così da poter usare anche le criptovalute per effettuare pagamenti. In più, è adatta anche per i più giovani che cercano una carta di debito funzionale, sicura e con costi ridotti. La carta Curve è disponibile in 3 versioni, una senza canone mensile (la Curve Blue) e due con dei piccoli canoni mensili (la Curve Black e la Curve Metal).

Come funziona la Curve

A differenza di una normale carta di debito non dev’essere ricaricata, ma solo associata alle altre carte in tuo possesso. Grazie all’app Curve infatti, puoi associare in modo automatico gli acquisti a una precisa carta bancaria, o modificare in modo retroattivo (fino a 30 giorni) la carta selezionata.

Il limite di prelievo è di 200 euro al giorno con un tetto annuale fino a 10.000 euro, mentre ha un limite di spesa fino a 2.000 euro al giorno, con un massimo mensile pari a 5.000 euro

La Curve può essere usata per fare acquisti online o nei negozi, anche in modalità contactless, ovvero senza dover inserire il PIN per il pagamento di somme inferiori ai 50 euro, ma non può essere ricaricata direttamente tramite un versamento o un bonifico.

Quali sono i costi della carta curve?

Le carte Curve Blue, Black e Metal non hanno spese di attivazione; gli unici costi sono legati al canone previsti in base alla tipologia di piano economico che più si adatta alle tue necessità.

La carta Curve Blue è la versione standard e non ha canone mensile. Questa carta dà accesso a tutte le funzionalità più importanti di Curve, tra cui una carta di debito MasterCard blu e un’app che combina tutte le carte in una. I primi 10 prelievi al mese sono gratuiti, successivamente hanno una spesa di 0,50 centesimi per prelievo. L’invio a casa della carta costa 5 euro.

La carta Curve Black ha un canone mensile di 9,99 euro e, rispetto a  Curve Blue, permette di accedere al programma di cashback senza limiti di tempo; soluzione adatta per chi viaggia, offre una protezione per gli acquisti online e un’assicurazione sui viaggi comprese nel prezzo; in più permette di prelevare contanti all’estero senza commissioni fino a 400 euro al mese (ma sappi che sono previste spese di commissione per i prelievi effettuati durante il fine settimana).

La carta Curve Metal ha un canone mensile di 14,99 euro, e, rispetto a Curve Blue e Curve Black, permette di prelevare contanti all’estero senza commissioni fino a 600 euro al mese. Soluzione più completa per chi viaggia, Curve Black offre un’assicurazione sui telefonini, l’accesso riservato alle lounge degli aeroporti di tutto il mondo e un’assicurazione contro eventuali collisioni per le auto a noleggio.

Come richiedere la carta Curve

La carta Curve è rilasciata solo se risiedi o in Gran Bretagna o in un Paese appartenente alla Comunità Europea (come l’Italia) o ancora facente parte dello Spazio Economico Europeo (SEE).

Per richiedere una delle tre versioni della carta Curve basta entrare sul sito ufficiale e inserire il tuo numero di cellulare: ti verrà inviato un messaggio per scaricare l’app Curve ed effettuare la registrazione del tuo account.

Sarà poi necessario introdurre i tuoi dati personali, la foto di un documento di riconoscimento e quindi scegliere la versione di carta Curve che preferisci (Blue, Black o Metal). La carta fisica arriverà in 3-5 giorni lavorativi.

Come si ricarica Carta Curve?

Curve non è una carta prepagata ma una carta di debito; non prevede un plafond indipendente, quindi non dispone di una funzione di ricarica ma si affida al cashback. Per ogni acquisto fatto presso negozi che dovrai scegliere, ti tornerà indietro l’1% di quanto hai speso, che potrai usarlo per nuovi acquisti.

Vantaggi della carta Curve

Curve offre la possibilità di ottenere cashback per gli acquisti presso i grandi marchi, come Nike, Amazon, Uber, Apple e altri. Puoi prelevare contanti dagli sportelli automatici senza fastidiose commissioni di conversione. Inoltre, ricevi avvisi in tempo reale su quanto stai spendendo in valuta locale.

Grazie alla “funzione anti-figuracce”, la tua carta non sarà mai rifiutata: se hai esaurito il plafond della carta principale che hai collegato al wallet, quando paghi con la carta Curve in un negozio accedi automaticamente al plafond di un’altra carta in tuo possesso.

La carta Curve è sicura?


Curve è davvero un’azienda affidabile e sicura di cui ci si può certamente fidare come app per gestire servizi finanziari di base come l’aggiunta di carte bancarie,evitando di portare sempre con te tante carte. Grazie alla polizza Curve Customer Protection, ottieni una protezione fino alla somma di 100.000 euro.

Guide correlate che potrebbero interessarti: