Come funziona Plus500? Opinioni e recensioni a confronto

Plus500
Sommario
Plus500
Plus500 è una piattaforma di trading CFD regolamentata, ideale per investire su criptovalute e altri asset con strumenti intuitivi e gestione del rischio avanzata. Non consente di possedere direttamente criptovalute e applica costi di inattività.
Plus500EE AS è autorizzata e regolamentata dall’Autorità di Supervisione Finanziaria e Risolutiva Estone (Licenza n. 4.1-1/18)
Disclaimer: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
Summary
Broker Online Plus500
È una piattaforma di trading online che offre principalmente CFD (Contracts for Difference) su una vasta gamma di strumenti finanziari, tra cui azioni, indici, criptovalute, forex, materie prime ed ETF.

Caratteristiche principali di Plus500:
- Trading CFD: Non si acquistano gli asset sottostanti, ma si specula sui movimenti di prezzo.
- Leva finanziaria: Consente di amplificare sia i guadagni che le perdite.
- Interfaccia user-friendly: È progettata per essere intuitiva ed offrire tutte le funzionalità a portata di click.
- Demo gratuita: Offre un conto demo per esercitarsi senza rischiare denaro reale.
- Strumenti di gestione del rischio: Tra cui stop loss, stop garantiti e notifiche sui movimenti di mercato.
- Regolamentazione: Plus500EE AS è autorizzata e regolamentata dall’Autorità di Supervisione Finanziaria e Risolutiva Estone (Licenza n. 4.1-1/18), garantendo un livello di affidabilità per gli utenti.
Punti importanti da considerare:
- Rischio elevato: Come per tutte le piattaforme di CFD, il trading comporta un alto rischio di perdita, soprattutto a causa dell’uso della leva finanziaria. 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Nessuna proprietà dell’asset: Non consente di possedere direttamente strumenti finanziari, come criptovalute o azioni.
Se stai valutando di utilizzarla, è fondamentale essere consapevole dei rischi del trading con CFD e comprendere pienamente come funziona la piattaforma.
Quindi, nella maniera più chiara possibile, cercheremo di fornirvi una guida completa ma anche di spiegarvi cosa sia una criptovaluta e poi quale sia il modo migliore di sfruttare questo nuovo modo di guadagnare on line.
Breve Introduzione alle Criptovalute
Le criptovalute consentono agli utenti di effettuare pagamenti online, acquistare beni e servizi e persino trasferire denaro tra privati in tutto il mondo senza passare attraverso intermediari come banche o istituzioni finanziarie. Sebbene abbiano un valore reale e siano soggette a fluttuazioni di mercato, le criptovalute si distinguono per la loro volatilità molto più marcata rispetto alle valute tradizionali. Ad esempio, una criptovaluta può aumentare o perdere gran parte del suo valore nel giro di poche ore, rendendo il mercato affascinante ma anche altamente rischioso.
Ma Quanto si può guadagnare con le criptovalute? La risposta a questa domanda è complessa. Non esiste una stima certa su quanto si possa guadagnare investendo in criptovalute, poiché i rendimenti dipendono da numerosi fattori, tra cui le strategie utilizzate, il momento di ingresso nel mercato e la capacità di gestire i rischi. È vero che, con condizioni favorevoli, è possibile ottenere guadagni elevati in tempi relativamente brevi. Tuttavia, la volatilità delle criptovalute può portare anche a perdite significative.
Per ridurre il rischio associato al trading di criptovalute, è fondamentale:
- Scegliere criptovalute consolidate: Investire in monete che hanno dimostrato una certa stabilità e una storia di mercato, come Bitcoin ed Ethereum.
- Utilizzare piattaforme affidabili: Operare attraverso broker sicuri e regolamentati, che offrono garanzie di trasparenza e strumenti per gestire il rischio.
- Diversificare gli investimenti: Evitare di concentrare tutto il capitale su una sola criptovaluta, distribuendo invece il rischio su più asset.
Uno dei broker CFD più apprezzati per operare con le criptovalute (e non solo) è Plus500. Valuteremo in dettaglio le funzionalità della piattaforma, il funzionamento dei CFD su criptovalute e le opinioni di chi ha utilizzato questi strumenti, per offrirti un quadro completo e dettagliato.
Clicca qui per iscriverti subito a Plus500
Disclaimer: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
Plus500 Broker Online: guida

Benvenuto in questa guida completa dedicata a Plus500, una delle piattaforme di trading online più conosciute e utilizzate a livello globale. Plus500 è particolarmente apprezzata per la sua interfaccia intuitiva, la vasta gamma di strumenti finanziari disponibili e le funzionalità avanzate pensate sia per principianti che per trader esperti.
Fondata nel 2008, Plus500 è specializzata nel trading di CFD (Contracts for Difference), consentendo agli utenti di speculare sul movimento di prezzo di asset come azioni, criptovalute, indici, materie prime, forex e molto altro, senza dover possedere gli asset sottostanti. Regolamentata da enti di alto livello come la FCA, CySEC, EFSA e ASIC, offre un ambiente conforme alle normative per il trading online.
Questa guida ti accompagnerà passo dopo passo nell’esplorazione di Plus500, aiutandoti a comprendere come:
- Creare e configurare il tuo account.
- Navigare nell’interfaccia della piattaforma.
- Utilizzare i principali strumenti di trading, come stop loss, limiti e leva finanziaria.
- Analizzare i mercati e costruire una strategia efficace.
- Gestire rischi e costi legati al trading di CFD.
Che tu sia un principiante che vuole muovere i primi passi nel mondo del trading o un investitore con esperienza che cerca una piattaforma versatile, questa guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie per sfruttare al massimo le potenzialità di Plus500.
Iniziamo insieme questo viaggio per padroneggiare gli strumenti e le opportunità che questa piattaforma ha da offrire!
Cosa sono i CFD e come funzionano
Plus500 opera come broker CFD solo sul territorio italiano. Stiamo quindi parlando di un broker che ha caratteristiche differenti rispetto alle piattaforme di exchange diretto che puoi trovare sul nostro sito. Cerchiamo di chiarire questa differenza.
I CFD (Contracts for Difference) sono strumenti finanziari derivati che permettono di speculare sull’andamento di un asset senza possederlo direttamente. Con un CFD, l’investitore stipula un contratto con un broker e guadagna o perde in base alla differenza tra il prezzo di apertura e di chiusura dell’asset sottostante (come criptovalute, azioni o materie prime). Non c’è scambio reale dell’asset: si tratta solo di una transazione basata sui movimenti di prezzo.
Caratteristiche principali dei CFD:
- Leva finanziaria: I CFD consentono di operare con un capitale inferiore rispetto al valore dell’operazione, amplificando sia i potenziali guadagni che le perdite.
- Vendita allo scoperto: Permettono di speculare anche quando il prezzo dell’asset scende, speculando al ribasso.
- Commissioni: I broker CFD applicano commissioni come lo spread (differenza tra prezzo di acquisto e vendita) o altri costi di mantenimento per posizioni aperte a lungo termine. Abbiamo dedicato un apposito paragrafo alle commissioni ed ai costi delle operazioni con Plus500.
- Mancanza di possesso: Non si acquistano gli asset reali, quindi non si ha diritto a benefici come dividendi (salvo adattamenti da parte del broker).
Differenze rispetto agli exchange diretti:
- Possesso dell’asset: Negli exchange diretti, si acquistano effettivamente criptovalute o altri asset, che vengono detenuti in un wallet (portafoglio digitale). Nei CFD, invece, non si possiede l’asset reale.
- Leva finanziaria: Gli exchange generalmente non offrono la leva, o la offrono con limiti ridotti, mentre i CFD la includono come caratteristica principale.
- Rischi e regolamentazione: I CFD sono più regolamentati, ma il rischio è amplificato dalla leva finanziaria. Negli exchange, il rischio deriva maggiormente dalla volatilità dell’asset e dalla affidabilità delle piattaforme.
- Orizzonte temporale: I CFD sono generalmente utilizzati per operazioni a breve termine, mentre gli exchange diretti sono preferiti per investimenti a lungo termine.
In sintesi, i CFD sono strumenti per chi vuole speculare rapidamente sui prezzi senza gestire direttamente gli asset, mentre gli exchange diretti sono indicati per chi intende investire e detenere criptovalute nel tempo.
Le criptovalute disponibili come CFD su Plus500: Bitcoin, Ethereum, Ethereum/Bitcoin, BNB, Cardano, Solana, Avalanche, Tron, VeChain, Polkadot, Polygon, Axie Infinity, Litecoin, Stellar, Bitcoin Cash ABC, NEO, EOS, IOTA, Filecoin, Chainlink, Uniswap, Toncoin e Ripple XRP.
Plus500: procedura di iscrizione

Plus500 offre un unico tipo di conto che consente agli utenti di passare facilmente dalla modalità demo al conto con denaro reale (e viceversa) in qualsiasi momento, permettendo una gestione flessibile delle operazioni.
La procedura di apertura di un conto con Plus500 è completamente online e può essere completata rapidamente. I passaggi principali sono i seguenti:
- Registrazione dell’account: Accedi al sito web di Plus500 e compila il modulo di registrazione.
- Inserimento dei dati anagrafici: Fornisci le informazioni personali richieste.
- Test di appropriatezza: Completa il test obbligatorio che valuta le tue competenze finanziarie, come previsto dalle normative europee.
Per iniziare a utilizzare la modalità demo, è sufficiente completare i primi due passaggi. Tuttavia, se desideri iniziare a fare trading con denaro reale, è necessario completare tutti e tre i passaggi. Una volta registrato e verificato il tuo conto, potrai effettuare un deposito e iniziare le operazioni di trading.
Quando apri un conto su Plus500, la valuta di base del tuo conto sarà l’euro (EUR). Se desideri cambiare la valuta di base in una diversa, puoi farlo contattando il Servizio Clienti di Plus500, a condizione che non siano state effettuate operazioni con denaro reale sul tuo conto.
Se il tuo conto è in euro, potrai depositare solo fondi in euro. Tuttavia, se desideri fare trading su strumenti denominati in altre valute (ad esempio CFD su azioni americane in dollari), Plus500 effettuerà una conversione automatica da EUR a USD con una maggiorazione dello 0,7% sul tasso di cambio.
Se frequenti operazioni su strumenti denominati in valute estere, potrebbe essere più conveniente richiedere la modifica della valuta di base del tuo conto. Inoltre, per evitare costi di conversione, è consigliabile utilizzare una carta multivaluta, come Revolut, che consente di depositare e prelevare in diverse valute senza commissioni aggiuntive.
Depositi e Prelievi su Plus500
Plus500 offre diverse modalità di deposito e prelievo fondi, tra cui:
- Carta di credito/debito (solo Visa e MasterCard)
- Bonifico bancario
- PayPal
- Skrill
I depositi sono istantanei se effettuati tramite carte di credito o portafogli elettronici come PayPal e Skrill. I bonifici bancari possono richiedere fino a 48 ore per essere accreditati sul conto di trading.
Per quanto riguarda i prelievi, i fondi sono disponibili entro 2-3 giorni lavorativi se prelevati tramite carte di credito o portafogli elettronici. I prelievi effettuati tramite bonifico bancario possono richiedere fino a 3-4 giorni lavorativi prima di essere accreditati sul tuo conto bancario.
Il deposito minimo richiesto per aprire un conto con denaro reale su Plus500 è di 100 euro. Questo importo ti consente di iniziare a fare trading e operare sul mercato in modo accessibile.
Clicca qui per iscriverti subito a Plus500
Disclaimer: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
Plus500: opinioni
Plus500 adotta un approccio orientato all’utente per quanto riguarda i tipi di conto, offrendo accessibilità e flessibilità adatti a trader di tutti i livelli di esperienza. La piattaforma prevede diverse opzioni che si adattano alle esigenze di ciascun utente.
Uno degli aspetti distintivi di Plus500 è la possibilità di aprire un conto demo gratuito e illimitato, che permette ai trader di esercitarsi senza rischiare capitale reale. Questo conto demo riproduce le condizioni di mercato in tempo reale, utilizzando fondi virtuali, e offre un ambiente privo di rischi in cui i trader possono testare le loro strategie e familiarizzare con la piattaforma. Questa caratteristica è particolarmente utile per i principianti, che possono acquisire esperienza pratica prima di iniziare a fare trading con denaro reale.
Per migliorare l’esperienza dell’utente, Plus500 ha implementato dei miglioramenti nella gestione del conto demo, tra cui la possibilità di personalizzare il saldo del conto demo in base al volume di investimento previsto. Questa funzione consente ai trader di rendere le loro sessioni di pratica più realistiche, allineandole meglio ai loro obiettivi e strategie di trading
Per il trading con denaro reale, Plus500 offre un unico tipo di conto, semplificando così la gestione dell’account e assicurando che tutti gli utenti operino in condizioni di parità. La piattaforma si impegna a garantire equità e trasparenza nelle condizioni di trading, senza differenze significative tra i vari utenti, rendendo il trading più chiaro e accessibile.
L’approccio di Plus500 ai tipi di conto riflette l’impegno della piattaforma nell’offrire un’esperienza di trading efficiente, equa e centrata sull’utente, soddisfacendo le necessità di una vasta gamma di trader, dai principianti ai professionisti. Con opzioni flessibili e strumenti per migliorare l’esperienza di trading, Plus500 è in grado di soddisfare diverse esigenze di mercato, garantendo una solida base per tutti gli utenti.
- Conto Demo: Sì, disponibile senza limiti.
- Conto Segregato: Sì, i fondi degli utenti sono separati da quelli operativi della piattaforma.
- Adatto ai principianti: Sì, grazie alla modalità demo e all’interfaccia user-friendly.
- Adatto ai professionisti: Sì, la piattaforma offre funzionalità avanzate per trader esperti.
- Scambiati negli USA: No, Plus500 non offre la possibilità di fare trading in criptovalute negli Stati Uniti.
Plus500: costi e commissioni

Nel complesso, Plus500 mira a ridurre i costi aggiuntivi per i trader, offrendo una struttura di commissioni chiara e vantaggiosa, con spread ristretti e senza commissioni di transazione aggiuntive.
- Conto minimo: Il requisito minimo di deposito per aprire un conto è di 100 dollari, rendendo Plus500 accessibile a trader con diverse capacità di investimento.
- Commissioni di trading: Plus500 offre spread stretti, eliminando la necessità di pagare commissioni su ogni operazione. Le entrate del broker derivano dagli spread tra i prezzi bid e ask.
- Commissioni CFD: Le commissioni sui Contratti per Differenza (CFD) sono incorporate negli spread, che variano in base all’attività sottostante e alle condizioni di mercato.
- Commissione di inattività: Plus500 addebita una commissione se il conto rimane inattivo per tre mesi o più.
- Commissione di finanziamento notturno: Quando una posizione CFD è mantenuta durante la notte, viene applicata una commissione di finanziamento notturno.
- Commissioni depositi e prelievi: Non ci sono commissioni di deposito o prelievo, ma potrebbero esserci commissioni da parte del fornitore di pagamento scelto.
- Commissione di conversione valuta: Plus500 applica una commissione di conversione valuta quando si negoziano strumenti denominati in una valuta diversa da quella del conto.
- Commissione per l’ordine di arresto garantito: L’ordine di arresto garantito consente di limitare le perdite, ma comporta uno spread più ampio.
Plus500: e le tasse? Ecco cosa devi sapere
Questa è una questione piuttosto interessante, anche perché c’è spesso questa favoletta del web per cui grazie al trading on line e al fatto che la società Plus500 abbia sedi in Inghilterra e in Israele sia possibile non pagare le tasse.
Non è assolutamente così. Sei responsabile di dichiarare i tuoi guadagni e pagare le tasse in conformità con le leggi vigenti nella tua giurisdizione locale. Inoltre, in alcuni Paesi potremmo essere obbligati ad applicare la ritenuta alla fonte. Per ulteriori dettagli, consulta l‘Accordo dell’Utente relativo alle condizioni specifiche della tua giurisdizione presente sul sito ufficiale del broker.
Valutazione Finale sul broker online Plus500
In conclusione, Plus500 si conferma come un broker affidabile, ideale per trader di ogni livello di esperienza. La sua piattaforma user-friendly, combinata con una vasta gamma di strumenti finanziari e la possibilità di utilizzare un conto demo illimitato, lo rende una scelta eccellente, soprattutto per i principianti.
La regolamentazione di Plus500, che include licenze da enti di rilievo come CySEC, FCA, EFSA e ASIC, offre solide garanzie in termini di affidabilità. Inoltre, il broker è trasparente nelle commissioni, applicando spread competitivi e senza commissioni di deposito o prelievo, sebbene la commissione di inattività e la possibilità di finanziamento notturno siano da tenere in considerazione.
Tuttavia, la possibilità di operare esclusivamente con i CFD potrebbe non soddisfare chi cerca la possibilità di acquistare criptovalute direttamente o desidera un maggiore controllo sugli asset posseduti. Nonostante ciò, per chi è consapevole dei rischi e desidera una piattaforma che offra facilità d’uso, materiali educativi e una regolamentazione solida, Plus500 si dimostra una delle migliori opzioni sul mercato.
Nota: Le informazioni fornite in questo articolo hanno esclusivamente finalità informative e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o invito all’investimento. Si raccomanda di valutare con attenzione i rischi connessi alle operazioni di trading e di consultare, ove necessario, un professionista qualificato prima di intraprendere qualsiasi iniziativa. Salex non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni derivanti dall’utilizzo diretto o indiretto delle informazioni contenute in questa pagina.