Carte prepagate per gli USA

Ultimo aggiornamento:

Stai pianificando un viaggio di affari o di piacere verso gli Stati Uniti d’America? Ottimo, ma oltre il passaporto in regola, ricordati che necessiti di una carta prepagata funzionante. Come fare per sapere se quelle che hai sono adatte?

american flag 6602774 1280

Carte prepagate per gli Stati Uniti d’America, quali sono i requisiti base?

Non tutte le carte prepagate che si trovano in Italia possono essere utilizzate sul territorio statunitense con facilità. Ad esempio, escludi da subito quelle che non hanno l’IBAN (in quanto in caso di difficoltà non ti rendono possibile inviare e ricevere i bonifici da e verso gli USA) e le ricaricabili agganciate solo ai circuiti nazionali (per il medesimo motivo).

I circuiti Mastercard e Visa sono consigliati in questo caso?

Sono non solo consigliati, ma divengono un’autentica garanzia, in quanto sono non solo circuiti internazionali ma presenti negli Stati Uniti, per cui se hai una o più prepagate che aderiscono a questi circuiti, potrai operare tranquillamente in qualsiasi stato degli USA. Inoltre le carte del circuito MasterCard o Visa ti permettono di ritirare contanti da qualsiasi Bancomat ATM Statunitense, per cui una prepagata di questo tipo.

Se vuoi portare con te anche una carta di credito (e te lo consigliamo, perché ad esempio vuoi noleggiare un auto una volta atterrato e le agenzie prediligono le carte di credito), assicurati che sia affiliata al circuito American Express, Mastercard o VISA e potrai spendere senza problemi.

Posso portare contanti negli USA?

Il dollaro americano è accettato ovunque, quindi ti consigliamo comunque di partire con dei contanti in dollari, magari effettuando il cambio in Italia ad un tasso conveniente, ma non cifre elevatissime: giusto quanto basta per i primi giorni negli Stati Uniti. Ti consigliamo poi di usare il bancomat e le prepagate (laddove non richiedono la carta di credito) per poter risparmiare sui costi di commissione.

I nostri consigli in più

Per evitare brutte sorprese (come un blocco preventivo della carta per pagamenti da posizioni inusuali), avvisare la tua banca che soggiornerete per un periodo negli Stai Uniti; chiedi poi sempre in banca (oppure on line o sull’app dedicata) i costi di commissione per le spese al di fuori della zona euro: in questo modo potrai decidere con serenità quali carte portare con te, o quali comprare appositamente per questo viaggio. E non dimenticare assolutamente di stipulare un assicurazione sanitaria: servirà a farti dormire sonni tranquilli!

Le migliori carte prepagate per gli Stati Uniti

A Giugno 2024, le migliori carte prepagate per gli Stati Uniti sono a nostro avviso:

  • carta Wise (ex TransferWise), che ti rende disponibile un conto personale multi valuta, inclusi i franchi svizzeri, con commissione sui tassi di cambio più basse rispetto alle banche. Inoltre con carta Wise prelevi gratis dai bancomat all’estero, pagando una commissione di cinquanta centesimi solo dopo i primi 200 euro, mentre la commissione sui pagamenti è dello 0,5%. Inoltre Carta Wise offre i tassi di cambio reali (e non quelli maggiorati) e ti permette di avere fra i conti disponibili anche un conto statunitense.
  • Carta Hype, la carta conto emessa da Banca Sella, nelle tre versioni Hype Start, Hype Next e Hype Premium.Estremamente versatie, offre funzionalità avanzate che vanno oltre il semplice pagamento elettronico: ad esempio, la versione Start ti permette prelevare denaro con una commissione del 3% sul tasso di cambio del circuito MasterCard per tutte le operazioni in valuta extra-Euro, incluso il dollaro, mentre il prelievo in euro è gratuito fino ai 250 euro). Inoltre sono compatibili anche coi sistemi di pagamento Apple Pay e Google Pay.
  • N26 , carta di debito con IBAN italiano ad uso sia personale che aziendale associata a Mastercard con cui si possono fare acquisti on line e nei negozi fisici, ma anche di ricevere o inviare o ricevere bonifici di qualsiasi tipo. Accettata in tutto il mondo , con i quattro piani di N26 per i privati ed il piano previsto per i clienti business, puoi pagare senza commissioni in qualsiasi valuta.
  • Le carte prepagate Revolut, (che sono compatibili anche coi sistemi di pagamento Apple Pay e Google Pay), come Revolut Junior (rinominata Revolut <18) pensata per i minorenni, la Revolut prepagata classica con IBAN (in tutti i suoi cinque piani di pagamento) e anche la Revolut Business. Inoltre le prepagate Revolut permettono di poter pagare con cripto valute ed offrono i tassi di cambio reali (e non quelli maggiorati).
  • Le carte Intesa San Paolo SPA e le Intesa San Paolo Private Banking SPA (che sono associate ai circuiti VISA o Mastercard).  

Guide correlate che potrebbero interessarti: